Mauro Tomasi 48 Ore In Carrozzona Monoguida, 203 KM! - Mauro Tomasi

www.maurotomasi.it
www.maurotomasi.it
Vai ai contenuti

Mauro Tomasi 48 Ore In Carrozzona Monoguida, 203 KM!

Le Mie Imprese
48 ORE IN CARROZZINA MONOGUIDA, 203 KM!

Il 28-29-30 marzo 2025 ho partecipato alla 48 ORE al Cinisello Balsamo Running Festival, li ho fatto sul percorso di 1400 metri 145 giri e 203 km, è stata la mia prima 48 ore. Questa SUPER IMPRESA o SUPER SFIDA l’ho realizzata tutta da solo, sono partito e ritornato da solo da Riva del Garda con il mio furgone. Ora vi racconto dettagliatamente tutta l’IMPRESA:

Sono partito da Riva del Garda verso le 14 di giovedì 27 con il mio furgone assieme al mio TEAM che è composto dal Presidente Tommy e il responsabile Tecnico Big Tommy.



Ho fatto tutta strada normale, la Gardesana occidentale che affianca il Lago, poi da Brescia in poi tutte strade secondarie che il navigatore mi diceva di fare, avrò fatto minimo 300 rotonde sulle strade. Sono arrivato a Cinisello Balsamo verso le 18. Li ho cercato un parcheggio a circa 500 metri dalla partenza della 48 ore, ho cenato (2 panini) e poi ho dormito sul mio furgone, restando sulla mia carrozzina, ho dormito in carrozzina, da solo non riesco a fare i trasferimenti. Sul furgone riesco a spostarmi dalla carrozzina al sedile posto di guida e viceversa tramite un sollevatore a soffitto.

             

Ma però al posto di guida non riesco a sollevare le gambe e quindi per dormire dormo in carrozzina, mi alzo le gambe con il sollevatore e poi mi metto un cuscino sulle gambe, mi piego in avanti e dormo. Questa procedura la uso anche quando vado da solo negli hotel, cambia solo che le gambe invece di legarle con una cinghia e alzarle con il sollevatore le alzo manualmente e le appoggio su una sedia.

Dunque al mattino del 28 mi sono “svegliato” alle 7:00 ed ho fatto colazione sul furgone, ho allestito il furgone con un tavolino pieghevole ed ho anche un fornello da campeggio con un pentolino dove scaldo l’acqua e mi faccio il cappuccio e caffè. Già fare questo per me mi riempie di gioia non potete immaginare cosa significa per me riuscire a fare da solo queste “PICCOLE GRANDI COSE”.



Alle 11:30 con calma ero pronto, sono sceso dal furgone e mi sono recato al Centro Sportivo Gaetano Scirea dove partiva la 48 Ore. Li ho cominciato già all'esterno trovare persone, amici della 48 ore.




Alle 12 ero già alla partenza, già pronto per partire! Ho fatto anche lì un paio di foto…

     

Foto di gruppo partecipanti 48 e 100 km



Alle 14:00 è iniziata la gara:
     






Ho iniziato il giro delle 12 ore alle 1:45


 
Alla 12^ ora i km fatti erano 68 con una media di 5,8 km/h



Il percorso per me non è dei più veloci ha molte pendenze laterali, falsipiani, la parte centrale dopo il “passaggio tappeto radici” in salita ed anche il finale del ritorno al Centro Sportivo in salita. Il percorso ha circa 3 metri di ascesa ogni giro.

Ho iniziato il giro delle 24 ore alle 13:51



Alla 24^ ora i km fatti erano 120,5 con una media di 5,3 km/h



Ho iniziato il giro delle 36 ore alle 1:44



Alla 36^ ora è anche scattato il cambio ora legale dalle 2 alle 3,
i km fatti erano 164,6 con una media di 5 km/h



Verso le 12 mi sono fermato per 2,5 ore, ho appoggiato la testa su una sedia ed ho “dormito” tanto il mio obiettivo di arrivare a fare 200 km era raggiunto e non volevo rischiare poi di addormentarmi guidando il furgone nel ritorno, ricordo che io ero da solo. Se avessi continuato avrei potuto fare almeno altri 10 km ma ho preferito fermarmi. Prima non ho mai dormito, il tempo “perso di pausa” è stato per le videocamere, foto e pause ai ristori.

Ho iniziato l’ultimo giro delle 48 ore alle 14:38



Ho finito la gara delle 48 ore alle 15:00 con 200,2 km sul mio contachilometri su quello ufficiale 203 km con 145 giri fatti.






Finita la gara, e dopo aver visto le premiazioni (degli altri) verso le 18, sono ritornato al mio furgone. Ho sistemato tutte le mie cose, messo l’imbrago e alle 20 sono partito, nel ritorno ho fatto tutta autostrada dove ho potuto. Alle 23 ero già a Riva del Garda.

Che aggiungere ancora… faccio io stesso fatica a capire quello che ho fatto! e non pretendo che molti lo capiscano, a me stesso non sembra vero che sia riuscito a fare “una cosa del genere” a dirlo sembra facile come dico anche alla fine del mio video…ma a farlo è un’altra cosa…

IL VIDEO


Come dico spesso sono “solo” Mauro Tomasi un Atleta di serie B, non sono un Atleta di serie A da podio, ci sono pochi interessi nella società e nei media per le mie IMPRESE, altri che fanno molto meno ma muovono però anche interessi economici sottostanti hanno molta visibilità e notorietà,  ed anche più aiuti economici.

Ciao Mauro.

Torna ai contenuti